Trevisani: "Con il Napoli ho vissuto la mia telecronaca più bella, che emozione. Ricordo..."
Riccardo Trevisani, telecronista, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Cronache di Spogliatoio e ha parlato della sua telecronaca più bella.

Riccardo Trevisani, telecronista Mediaset, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Cronache di Spogliatoio. Ecco le sue parole: "Qual è stata la mia telecronaca più bella? Devo dire che, nella complicazione di sceglierla, perché ci sono diversi motivi tra cui emozionali, per il momento della mia vinta, penso comunque di prendere Cavani e il gol del 4-2 al Dnipro (si giocava l'8 novembre del 2012; ndr). Era successa una cosa fuori dal comune, che io contesto, perché il Napoli aveva cambiato dieci degli undici titolari. Però, erano dieci più 'El Matador'".
Ha, inoltre, evidenziato: "Questo signore ha vinto una partita da solo, il Napoli era sotto 2-1 a mezz'ora dalla fine ed era fuori dal girone di Europa League, una roba che non esiste. Non esiste la bellezza dei gol che ha fatto, poiché ne realizzò uno in profondità, uno su punizione, unp da rapace d'area di rigore e quello finale da cineteca. Quindi, devo comunque dire Cavani per mille ragioni". Forse, quella fu una delle partite più belle della gestione Mazzarri.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
